Le sostanze pericolose che mettono a rischio la salubrità degli alimenti sono fattori tossici presenti già all’origine nella derrata fresca, come la fornisce la natura, o sono frutto dell’attività umana, vuoi per esaltare le produzioni vegetali e animali, vuoi per la contaminazione ambientale legata all’attività domestica e industriale e all’uso sconsiderato di sostanze tossiche: piombo tetraetile delle benzine e cadmio e mercurio delle batterie, prodotti poco biodegradabili e artefatti di processi termici, residui di antiparassitari e cessioni da contenitori e imballaggi.
Si aggiungano gli additivi volontari, non di rado inutili o sostituibili con buona tecnologia.
Di tutto ciò si parla in questo volume, rifacimento quasi totale de Il rischio alimentare del 1993,con temi nuovi ed aggiornamento al 1998.
Autore: Giuseppe Cerutti
Casa Editrice: Tecniche Nuove
Anno: 2006