20° Congresso Nazionale ANSiSA – Verona 14/15 giugno 2019
RAZIONALE
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il sovrappeso e l’obesità come uno dei
principali problemi di salute pubblica nel mondo
Obesità e sovrappeso sono condizioni associate a morte prematura e riconosciute
universalmente come fattori di rischio per le principali malattie croniche, ma anche come
condizioni in cui la cura è complessa e spesso fallimentare. L’obesità è malattia,
sintomo, fattore di rischio, problematica psico-sociale, alterazione psico-biologica e
disturbo del comportamento alimentare, risultato di stili di vita non salutari, patologia
persistente, con differenze di genere e per età: queste ed altre caratteristiche,
diversamente combinate e organizzate in “strutture patogene” contribuiscono nel
rendere l’obesità una condizione con un’elevata difficoltà di cura. Questa complessità,
per cui si potrebbe parlare piuttosto delle obesità che dell’obesità, non può essere
trattata con un’unica strategia terapeutica, ma piuttosto da un sistema di cure che abbia
come obiettivo non tanto un “dimagrire fine a se stesso”, ma piuttosto una cura ragionata
e personalizzata che permetta risultati stabili nel tempo, ma che, quando ciò non è
possibile, possa realizzare una prevenzione delle complicanze e comunque un
miglioramento della qualità della vita del paziente. Se la prevenzione è la migliore
soluzione, tuttavia vi sono molti ostacoli nel realizzarla. Intervenire in modo efficace e
competente negli stadi iniziali potrebbe essere un obiettivo fondamentale. Con questo
evento ANSiSA desidera presentare un’ampia riflessione sul tema Obesità con l’obiettivo
di considerare le diverse possibilità terapeutiche necessarie per strutturare la cura come
un progetto clinico, basato su evidenze scientifiche. Uno spazio particolare verrà dato
alle diverse caratteristiche e specificità della malattia, ai casi con maggiori difficoltà di
cura, alle diverse e più aggiornate strategie terapeutiche.
PROGRAMMA
SCHEDA D’ISCRIZIONE