Si chiama ‘Health-At-Every-Size’ (Haes) ed è un sistema innovativo di approccio al controllo del peso corporeo e più in generale allo stato di salute. Bersagli: disinibizione nei confronti del cibo e sul senso della fame. In uno studio pubblicato sul Journal of the American Dietetic Association, ricercatori canadesi hanno potuto confermare l’efficacia di questo metodo che non si basa sull’adozione di regimi alimentari restrittivi, così come le convenzionali strategie finalizzate esclusivamente alla perdita di peso, ma su tre aspetti completamente innovativi, quali la consapevolezza della diversità di corporatura fisica tra gli individui; la percezione e il rispetto delle sensazioni profonde di appetito e sazietà; il piacere di compiere attività fisica per diventare più vitali. L’indagine ha riguardato 144 donne in sovrappeso o obese e in premenopausa sottoposte al metodo Haes, a programmi di supporto psico-sociale, oppure a nessun tipo di intervento (controllo). Al termine del trattamento, dopo 6 mesi e a distanza di un anno per i tre gruppi sono stati valutati: comportamento alimentare, senso dell’appetito, attività fisica, profilo metabolico e antropometrico. In breve, l’indice di assunzione di cibo, in risposta alla sensazione di fame, è risultato significativamente più basso nei due gruppi sottoposti all’approccio Haes e a programmi assistenziali rispetto a quello controllo (4,2±0,5 vs 5,9±0,5).
Fonte: Journal of the American Dietetic Association 2009, 109, 11, 1854-1861
Email: