Aumentare di peso nel corso degli anni e risultare in sovrappeso in età avanzata comprometterebbe in maniera molto seria la salute delle donne. Valutazioni dettagliate riguardanti incidenza di patologie croniche, funzioni fisiologiche e capacità cognitive in donne settantenni hanno permesso di stabilire una chiara correlazione tra stato di salute e peso corporeo. In particolare, gli autori dell’indagine pubblicata su British Medical Journal, seguendo la storia clinica di oltre 17mila donne, a partire dall’età di 50 anni, hanno potuto osservare un decremento della qualità della vita direttamente legato all’aumento di peso corporeo. Partecipanti con indice di massa corporea maggiore di 30 hanno mostrato probabilità inferiori al 79% di vivere senza malattie croniche, quali cancro e patologie cardiovascolari, rispetto a donne con indice compreso tra 18,5 e 22,9. «Quanti più chili la donna prende nel periodo compreso tra i 18 anni e la mezza età tanto più elevato diventa il rischio di deterioramento delle sue condizioni di salute» ha dichiarato Oscar Franco, professore presso la Public Health at Warwick Medical School, Coventry (L.A.).
Fonte: British Medical Journal 2009, doi:10.1136/bmj.b3796
Email: