Molte le novità in sanità previste dalla Finanziaria 2008 e dal decreto legge economico. L’obiettivo è il miglioramento dell’assistenza sanitaria, puntando decisamente sul rafforzamento del piano pluriennale di edilizia sanitaria per l’ammodernamento degli ospedali e dei servizi sanitari. In più il Consiglio dei Ministri ha anche trasferito nel decreto legge le nuove linee di politica farmaceutica messe a punto dal ‘tavolo’ tecnico ‘Salute, Sviluppo Economico, Economia e Regioni’ che punta al rilancio degli investimenti in ricerca e innovazione e in una nuova formulazione del tetto per la spesa farmaceutica con precise norme di responsabilizzazione delle aziende e delle Regioni per il rispetto dei livelli di spesa concordati.
Infine con il ddl per l’ammodernamento, la qualità e la sicurezza delle cure del Ssn messo a punto dal Ministro Turco si riformano le regole di nomina dei primari e dei direttori generali e si istituisce un sistema di valutazione delle cure a livello regionale. La parola ora passa al Parlamento.
Autore/Fonte: Ministero Salute
Link alla fonte – Documento emanato dal Ministero della Salute