LA FAD E’ CHIUSA
Corso FAD
Nutrire per prevenire e curare. Approccio interdisciplinare
Online dal 2 settembre al 19 dicembre 2024
10 Crediti ECM
Responsabile Scientifico: Hellas Cena
Professioni a cui è rivolto il Corso: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista, Psicologo, Biologo, Dietista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Ostetrica/o
Razionale scientifico: La relazione tra nutrizione e medicina è in continua evoluzione e rappresenta una pietra miliare nella promozione del benessere generale e nella gestione delle patologie.
L’alimentazione è uno dei fattori dello stile di vita in grado di modulare l’insorgenza di obesità e dei disordini metabolici ad essa correlati, anche noti con il termine di Non Communicable Diseases (NCDs). La nutrizione però non mira solo alla prevenzione delle malattie croniche e al mantenimento di uno stato di salute, ma ricopre un ruolo importante nel loro trattamento. In questo senso, per una pratica medica più completa, è fondamentale la collaborazione interdisciplinare, la quale si traduce in una coalizione tra professionisti sanitari, caratterizzata dalla condivisione di idee e di responsabilità per cercare soluzioni innovative e personalizzate per i pazienti. È quindi necessario un cambiamento nelle strategie di prevenzione e cura, che preveda una sinergia continua tra professionisti della salute e che conferisca alla nutrizione un ruolo centrale nella salute globale.
La FAD è gratuita per i Soci ANSISA in regola con la quota 2024 e per gli iscritti al 23° Congresso Nazionale “Nutrire per prevenire e curare – Collaborazione e approccio interdisciplinare” (Congresso ANSISA marzo 2024)
La quota per i non Soci e i non iscritti al Congresso è di 60€