Per muoversi di più e meglio
L’attività fisica praticata regolarmente migliora la qualità di vita.
Fonte: http:www.epicentro.iss.it
Email:
L’attività fisica praticata regolarmente migliora la qualità di vita.
Fonte: http:www.epicentro.iss.it
Email:
BELLEZZA: DA CIOCCOLATO E VINO NUOVI ELISIR ANTI-ETA’ Roma 15 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla tavola al beauty-case: arriva la cioccolata contro i segni dell’eta’ e l’accumulo di grassi. Ma anche la crema al mosto di sangiovese per massaggi ‘spiana-rughe’ e le pomate al vino rosso toscano per la pelle sensibile. Sono solo alcune delle…
Sarebbe il sulforafano la molecola responsabile dell’effetto preventivo sul tumore colonrettali di certi vegetali Il sulforafano dei carciofiSarebbe il sulforafano la molecola responsabile dell’effetto preventivo sul tumore colonrettali di certi vegetali. Almeno così risulta da un esperimento australiano, effettuato con questo isotiocianato, presente quasi esclusivamente nei vegetali della famiglia delle crucifere. Utilizzando la linea cellulare…
Centro di studio e ricerca sull’obesità Univ.di Milano Dip.Scienze Preclicniche LITA Vialba Osp.L.Sacco Mi Raccomandazioni per la prevenzione , la diagnosi e la terapia dell’eccesso di peso e delle patologie ad esso associate.Essendo un file di 17.099 KB è possibile richiederlo a mezzo e-mail ad Ansisa Fonte: Univ.di Milano Dip.Scienze Precliniche LITA – Osp.Sacco Email:…
Calcio e vitamina D nella prevenzione delle recidive degli adenomi colonrettali Un grande trial multicentrico, randomizzato e controllato verso placebo, ha analizzato i contributi indipendenti di calcio e vitamina D nel prevenire le recidive degli adenomi colonrettali. Negli 803 soggetti reclutati i ricercatori hanno considerato i livelli plasmatici di idrossi e diidrossi-colecaliferolo e la supplementazione…
per il semplice motivo che il consumatore è disposto a pagarli di più, anche se ha un’idea vaga di come sono ottenuti Fonte : L’Unione Nazionale Consumatori I prodotti light costano più o assai più dei prodotti normali, per il semplice motivo che il consumatore è disposto a pagarli di più, anche se ha un’idea…
il basso reddito porterebbe ad un maggiore consumo di cibi ipercalorici Anche l’obesita’ tra le malattie dei poveri Il basso reddito porterebbe ad un maggiore consumo di cibi ipercaloriciL’obesita’ e’ anche una questione di soldi. Lo sostiene Adam Drewnowski, direttore del Center for Public Health Nutrition dell’universita’ di Washington, spiegando in un articolo appena pubblicato…
CONSUNTIVO VIII CONVEGNO NAZIONALE Verona 28-29 Novembre 2003Il 28 e 29 Novembre si è tenuto presso il Centro Congressi dell’Hotel Leon d’Oro di Verona l’VIII Convegno Nazionale ANSISA, Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell’Alimentazione, dal titolo La grande obesità: fisiopatologia, clinica e terapia.L’evento ha richiamato nella città veneta circa 170 specialisti, in gran parte…
il danno è simile a quello provocato dal fumo di sigarette L’anoressia danneggia i polmoni come le sigarette. La scarsa alimentazione collegata a questa malattia nervosa, provocherebbe cambiamenti nel tessuto polmonare simili a quelli dell’enfisema da fumo di tabacco. E’ questo il risultato di una ricerca canadese, condotta dagli esperti del General Hospital di Vancouver,…