Rapporto nazionale Passi 2010: sovrappeso e obesità
Autore/Fonte: ISS
Link alla fonte – Leggi l’articolo
Autore/Fonte: ISS
Link alla fonte – Leggi l’articolo
DECRETO 2 agosto 2011 Aggiornamento e completamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Ricollocazione in tabella I delle sostanze Amfepramone (dietilpropione), Fendimetrazina, Fentermina e Mazindolo. (11A10727) (GU n. 180 del 4-8-2011 ) Autore/Fonte: Ministero…
Autore/Fonte: ISS
Link alla fonte – Leggi l’articolo
Autore/Fonte: ISS
Link alla fonte – Leggi l’articolo
Il 22,9% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni di eta’ in Italia e’ in sovrappeso, l’11% in condizioni di obesita’; il 39,6% dei ragazzi (e il 23,5% delle ragazze) di 15 anni consumano alcol almeno una volta a settimana, quasi il 20% dei quindicenni fuma almeno una volta a settimana e il…
Autore/Fonte: ISS
Link alla fonte – Leggi l’articolo
Autore/Fonte: Ministero della Salute
Link alla fonte – Vai al Progetto
Indagine 2008-2009
Il Cnesps, nell’ambito dell’indagine OKkio alla SALUTE, ha predisposto gli strumenti per la realizzazione dell’analisi dei dati raccolti a livello locale e proposto un modello di Report Regionale per la divulgazione dei risultati.
Autore/Fonte: ISS
Link alla fonte – Rapporti Regionali
La carne di pollo è una delle principali cause di campilobatteriosi nell’uomo. Lo conferma l’Efsa, secondo cui tra il 20 e il 30% dei casi di infezione da Campylobacter sono riconducibili direttamente alla manipolazione, alla preparazione e al consumo di carne ottenuta dai broiler (tipologia di pollo allevato in modo specifico per la produzione di…