24° Congresso Nazionale ANSiSA – 15/16 marzo 2025
IRCCS Maugeri Pavia
Via Salvatore Maugeri 6 – Pavia
Si svolgerà a Pavia presso l’IRCCS Maugeri Pavia nei giorni 15 e 16 marzo 2025 il 24° Congresso Nazionale ANSISA “Nutrire la Salute. Approcci innovativi e sostenibili”
Evento accreditato ECM
Professioni a cui è rivolto il Corso: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Dietista, Farmacista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Ostetrico/a, Biologo, Psicologo
5 MINUTE COMPETITION – CALL FOR ABSTRACT
ANSISA, in occasione del suo 24° Congresso Nazionale, è lieta di invitare i giovani (tra i 25 e i 35 anni) che si affacciano al mondo della ricerca, a presentare i risultati di lavori scientifici inerenti a tutti gli ambiti della Scienza della Nutrizione, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale (Planetary Health), ai percorsi di prevenzione (Public Health Nutrition) e a quelli di cura (Clinical Nutrition).
Gli abstract dovranno pervenire alla segreteria scientifica organizzativa all’indirizzo email ansisacorsiecongressi@gmail.com dal 1° novembre 2024 al 10 gennaio 2025.
Ciascun abstract, in formato word e in lingua inglese, dovrà avere un massimo di 250 parole ed essere strutturato in “Background and objectives”, “Methods”, “Results”, “Conclusions”, pena l’esclusione dalla valutazione.
La commissione scientifica valuterà gli abstract pervenuti e ne selezionerà cinque.
I candidati dei cinque lavori selezionati saranno chiamati a illustrare i risultati del proprio progetto con una presentazione orale della durata di massimo 5 minuti, nella sessione dedicata alla 5 minute competition.
Gli esiti della selezione verranno comunicati a tutti i candidati (sia in caso di selezione che di non selezione) tramite mail, entro il 1° febbraio 2025.
SCARICA IL PROGRAMMA
ISCRIZIONI ONLINE – CLICCA QUI
Quote di iscrizione al Congresso
Soci ANSISA iscrizione gratuita
Non Soci € 150 (IVA inclusa)*
Specializzandi in Scienza dell’Alimentazione € 100 (IVA inclusa)*
*I dati riportati nell’intestazione della fattura saranno esclusivamente gli stessi indicati all’atto di iscrizione. Qualora l’iscritto eserciti un’attività professionale inerente il contenuto del corso di formazione, il costo di quest’ultimo sarà integralmente deducibile dal reddito professionale, unitamente alle spese di viaggio e soggiorno sostenute, così come previsto dall’articolo 54 del Testo Unico dei Redditi (“TUIR”).