Health effects of dietary risks in 195 countries, 1990–2017: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2017

Lo sapevate che gli europei sono tra le popolazioni che consumano meno legumi? E che consumano più zuccheri semplici, solo dopo gli americani? Questo e molto altro ancora lo potrete trovare in questa ampia analisi sistematica, condotta in 195 Paesi, che ha preso in esame i consumi di 15 categorie alimentari: quelle che possono proteggere…

Celiachia: meno diagnosi ma la colpa è dei pazienti-camaleonte

Le diagnosi di celiachia diminuisco ma non perché diminuisca l’incidenza della patologia. Il motivo della diminuzione registrata per il 2017 è nei cosiddetti pazienti camaleonte, quelle persone cioè che presentano sintomi insoliti difficilmente riconducibili alla patologia. A fotografare il fenomeno è l’Associazione italiana celiachia (Aic) che, in occasione della Settimana nazionale della celiachia dall’11 al 19…